Matcha – il tè verde giapponese nella sua forma più pura
Il Matcha è un tè verde finemente macinato e dal colore verde brillante, una bevanda con una tradizione secolare.
A differenza del tè verde classico, nel Matcha si utilizza l’intera foglia di tè sotto forma di polvere. In questo modo, tutti i preziosi nutrienti vengono preservati, offrendo un’esperienza di tè intensa e pura.
Origine e coltivazione
Le piante di tè destinate al Matcha crescono in ombra parziale. Circa tre settimane prima della raccolta vengono coperte con teli ombreggianti. Questo processo aumenta la produzione di clorofilla e L-teanina, conferendo alle foglie il loro colore verde intenso e il gusto dolce e delicato.
Produzione
Dopo la raccolta, le foglie vengono cotte a vapore, essiccate e private di steli e nervature. Il risultato è il tencha, che viene poi lentamente macinato con mulini di pietra di granito fino a ottenere una polvere finissima:
il vero Matcha di alta qualità.

Gusto e benefici
Il Matcha ha un sapore rotondo, pieno e leggermente dolce, con delicate note di umami. Grazie al suo naturale contenuto di antiossidanti, caffeina e L-teanina, il Matcha è allo stesso tempo stimolante ed equilibrante – per un’energia chiara e serena.

Preparazione
Per Usucha (Matcha leggero): 1 g di Matcha per 70–100 ml d’acqua.
Per Koicha (Matcha forte): 3–4 g per 40–50 ml d’acqua.
La polvere va sbattuta con acqua calda (circa 70–80 °C) utilizzando un frustino di bambù (chasen) fino a ottenere una consistenza schiumosa.
Utilizzo
Il Matcha può essere gustato puro oppure usato in modo creativo in Matcha latte, smoothie, gelati o dessert. Il suo aroma fine e la sua energia naturale lo rendono un elemento speciale della cultura del tè consapevole.
